Il Modello 730 è la dichiarazione dei redditi che può essere presentata dai contribuenti che risultano essere, nell'anno in corso o alla data di presentazione del modello 730/4, lavoratori dipendenti, pensionati, o collaboratori.
Essi si possono rivolgere al proprio Sostituto d'imposta (qualora sia disponibile a prestare assistenza fiscale) o ad un Centro di assistenza fiscale.
La presentazione della dichiarazione Modello 730 può essere anche effettuata da lavoratori con contratto a tempo determinato, con durata inferiore all anno.
Il modello 730 presenta numerosi vantaggi tra questi permette di ottenere gli eventuali rimborsi direttamente con la retribuzione o con la pensione, in tempi rapidi.
Il modello è composto dal frontespizio, per l'indicazione dei dati anagrafici, e da alcuni quadri. Preliminarmente il contribuente deve controllare se è tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi o se è esonerato da quest' obbligo. Si ricorda che, anche nel caso in cui non sia obbligato, il contribuente può presentare ugualmente la dichiarazione per far valere eventuali oneri sostenuti, detrazioni o deduzioni non attribuite, oppure per chiedere il rimborso di eccedenze di imposta risultanti da dichiarazioni presentate negli anni precedenti o derivanti da acconti versati.
Il contribuente che ha l' obbligo (oppure l' interesse) di presentare la dichiarazione, deve controllare se ha diritto o meno ad utilizzare questo modello.
Chi può presentare il Modello 730?
Possono utilizzare il Mod. 730 i contribuenti che sono:
-
pensionati o lavoratori dipendenti (compresi coloro per i quali il reddito è assimilato al lavoro dipendente Es. disoccupazione ecc.
Contattaci noi siamo già pronti per la dichiarazione dei redditi 2022!